Home

Martedì 11 Giugno 2024

Il Municipio di Aranno ha il piacere di invitare la popolazione lunedì 17 giugno 2024, alle ore 20.00 nella sala comunale (1° piano) per un momento d’incontro con il nostro concittadino Ivo Antognini, musicista e compositore di fama internazionale a cui è stato assegnato il premio svizzero di musica 2024.


Ivo ci parlerà della sua carriera creativa, delle sue composizioni e della sua passione per la musica.

 

Ivo Antognini si diploma in pianoforte nel 1985 a Lucerna, dopo aver studiato dapprima con Roberto Braccini ed in seguito con Nora Doallo in quello che sarebbe in seguito diventato il Conservatorio della Svizzera italiana.
Compositore autodidatta, fin da bambino si diverte componendo e improvvisando al pianoforte. Dal 1990 al 1991 studia alla Swiss Jazz School di Berna, esperienza che lo porterà a pubblicare tre CD nel ruolo di compositore ed esecutore.
Dal 1990 al 2004 collabora con vari registi svizzeri per i quali firma diverse colonne sonore.
Nel 2006 nasce una collaborazione con il Coro Calicantus di Locarno e il suo maestro e fondatore Mario Fontana; questa avventura spinge Antognini a dedicarsi esclusivamente alla composizione di musica corale. In breve tempo i suoi brani si diffondono su scala internazionale e vengono pubblicati da numerosi editori tra cui Alliance Music Pub., Walton Music, Hal Leonard, G. Schirmer, Edition Peters, Boosey & Hawkes e molti altri.
Ivo Antognini è regolarmente invitato in qualità di giurato a concorsi corali e di composizione nazionali e internazionali e ha presentato la sua musica in Svizzera, Italia, Francia, Ungheria, Irlanda, Bulgaria, Slovenia, Grecia, Stati Uniti, Taiwan e Giappone.
I brani di Antognini sono stati eseguiti in almeno 56 nazioni dai cori più rinomati.
Nel marzo del 2016 un concerto interamente dedicato alla sua produzione a cappella, dal titolo “Vocal Colors” ha luogo al Lincoln Center di New York. Tre mesi più tardi, sempre a New York ma in quest’occasione alla Carnegie Hall, il suo oratorio "A Prayer for Mother Earth" vede la prima mondiale con la direzione di Andrew Crane.
Nell'aprile del 2023, per l'etichetta Hyperion Records esce un CD monografico con il Trinity College Choir di Cambridge diretto da Stephen Layton. Nel 2020 riceve il prestigioso Raymond W. Brock Memorial Commission Award dalla American Choral Directors Association (ACDA) e nel 2024 gli viene assegnato il Premio svizzero di musica.
Antognini è tuttora professore di Ascolto e pianoforte complementare al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Abita ad Aranno con la moglie Patrizia, anch'essa insegnante al Conservatorio e i suoi due figli, Eleonora (in arte Ele A) e Milo.

< Torna indietro
Torna su

Comune di Aranno

Cancelleria comunale
Ra Strada Dra Cà di Biss 6
CH-6994 Aranno
T. +4191 609 12 00
F. +4191 609 10 05
E-mail
Ufficio tecnico
Ra Strada Dra Cà di Biss 6
CH-6994 Aranno
T. +4191 609 12 00
F. +4191 609 10 05
E-mail

Tutti i servizi

© www.aranno.ch - Tutti i diritti riservati